INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI
Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (per brevità GDPR 2016/679)
ed al Codice Privacy D. Lgs. n. 196/2003, aggiornato al D. Lgs. n. 101/2018
Per una miglior comprensione di questa informativa si precisa che:
il Titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali,
1. Titolare e responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è JOINTLY - il Welfare condiviso S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Milano, Via Flavio Torello Baracchini n. 2, C.F. e P.IVA n. 08634440963 (di seguito la "Società" o ‘‘Jointly’’, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR e per conoscere l'elenco aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento dei dati.
2. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali da Lei forniti, sulla base dell’art. 6 par. 1 lett. b) GDPR, potranno essere trattati unicamente per le seguenti finalità:
Non sono previsti ulteriori trattamenti basati sui legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento e, come indicato in premessa, la base giuridica del trattamento è la necessità di eseguire misure adottate su richiesta dell’interessato nella fase di ricerca, selezione e valutazione del candidato da parte del Titolare ai sensi dell’art. 6.1 lett. b) GDPR.
3. Tipi di dati trattati
Dati comuni: nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale, Suoi dati relativi al lavoro/professione, il Suo curriculum di studi e lavorativo, le Sue esperienze formative.
4. Categorie dei destinatari dei dati
Ai dati potranno accedere soggetti autorizzati dal titolare (art. 29 GDPR 2016/679) che si occupano della gestione del rapporto contrattuale di lavoro o del rapporto di collaborazione professionale (ad esempio: personale amministrativo, area interessata al procedimento di selezione).
Ai dati potranno altresì accedere le seguenti categorie di soggetti.
Consulenti del titolare del trattamento;
Professionisti incaricati dal titolare del trattamento;
Fornitori di servizi IT, amministrativi e di supporto aziendale.
I dati non saranno ulteriormente comunicati e diffusi se non per la migliore gestione del Suo colloquio e del procedimento di selezione.
5. Ambito territoriale del trattamento
I dati personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Gli stessi dati potranno essere trattati in Paesi al di fuori dell’Unione Europea/Spazio Economico Europeo, a condizione che sia garantito un livello di protezione adeguato, riconosciuto da apposita decisione di adeguatezza della Commissione Europea.
Eventuali trasferimenti di dati personali verso Paesi non UE/SEE, in assenza di decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno possibili solo qualora siano applicate garanzie adeguate.
6. Periodo di conservazione dei dati
I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a dodici mesi. Solo nel caso di specifico consenso dell’interessato è possibile consentire la conservazione per ulteriori dodici mesi.
7. Diritti dell'interessato
L’interessato ha i seguenti diritti nei casi e alle condizioni previste dal GDPR:
1) diritto d’accesso ai dati personali;
2) diritto di rettifica;
3) diritto alla cancellazione;
4) diritto alla limitazione del trattamento dei dati;
5) diritto alla portabilità dei dati;
6) diritto di opporsi al trattamento o, quando il trattamento si basa sul consenso, il diritto in ogni tempo di revocare il consenso fermo restando la liceità del trattamento basato sul consenso successivamente revocato;
7) diritto di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
In proposito devono comunque considerarsi le limitazioni ai diritti dell’interessato previste dagli artt. 2undecies e 2duodecies del Codice Privacy come modificato dal D.Lgs. 101/2018, limitazioni previste in materia di: antiriciclaggio, sostegno delle vittime di atti estorsivi, controllo dei mercati finanziari e monetari, investigazioni difensive ed esercizio dei diritti in sede giudiziaria e per ragioni di giustizia, protezione del whistleblower.
Per ogni informazione ulteriore, La invitiamo a consultare il sito internet dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it – dove troverà una sezione dedicata a tali diritti.
Per ogni sua richiesta, potrà utilizzare l’account di posta elettronica del Titolare del trattamento indicato sopra.
8. Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati personali è indispensabile per partecipare al procedimento di selezione.